



SENSATION | NATURE
DISCOVER | MOVE
Ogni paesaggio in Terra Sabina diventa uno spettacolo


La Sabina è una regione dell'Italia centrale situata tra Lazio, Abruzzo e Umbria. Ha un territorio estremamente vario che offre sempre dei paesaggi nuovi ed unici: le colline, abitate da oliveti, i monti sabini, ricchi di querce, lecci e faggi, la valle del Tevere, che conserva tutte le caratteristiche di un biotipo unico nel suo genere.
La storia della Sabina è di difficile ricostruzione. Si pensa che i primi ad abitarla furono gli Aborigeni, popolo dell'Italia centrale, che vi fondarono diverse città . Ma i Sabini, antico popolo italico, vi si stanziarono. Essi però furono in perenne guerra con Roma. Celebre è il Ratto delle Sabine, episodio in cui i Romani rapirono le donne sabine per consentire al popolo di riprodursi.

La Sabina è una regione dell'Italia centrale situata tra Lazio, Abruzzo e Umbria. Ha un territorio estremamente vario che offre sempre dei paesaggi nuovi ed unici: le colline, abitate da oliveti, i monti sabini, ricchi di querce, lecci e faggi, la valle del Tevere, che conserva tutte le caratteristiche di un biotipo unico nel suo genere.
La storia della Sabina è di difficile ricostruzione. Si pensa che i primi ad abitarla furono gli Aborigeni, popolo dell'Italia centrale, che vi fondarono diverse città . Ma i Sabini, antico popolo italico, vi si stanziarono. Essi però furono in perenne guerra con Roma. Celebre è il Ratto delle Sabine, episodio in cui i Romani rapirono le donne sabine per consentire al popolo di riprodursi.

La Sabina è una regione dell'Italia centrale situata tra Lazio, Abruzzo e Umbria. Ha un territorio estremamente vario che offre sempre dei paesaggi nuovi ed unici: le colline, abitate da oliveti, i monti sabini, ricchi di querce, lecci e faggi, la valle del Tevere, che conserva tutte le caratteristiche di un biotipo unico nel suo genere.
La storia della Sabina è di difficile ricostruzione. Si pensa che i primi ad abitarla furono gli Aborigeni, popolo dell'Italia centrale, che vi fondarono diverse città . Ma i Sabini, antico popolo italico, vi si stanziarono. Essi però furono in perenne guerra con Roma. Celebre è il Ratto delle Sabine, episodio in cui i Romani rapirono le donne sabine per consentire al popolo di riprodursi.