SENSATION | NATURE
DISCOVER | MOVE
![]() | ![]() | ![]() |
---|
una storia da raccontare
Vi suggeriamo un itinerario che ripercorre alcuni fra i più significativi edifici storico-artistici testimoni delle diverse
epoche ed influenze architettoniche, pittoriche, artistiche, artigianali e storiche presenti nell’area.
I Luoghi della Storia dedicano particolare importanza ai più importanti avvenimenti del passato, in modo particolare
legati alla costruzione dell’attuale paesaggio della Sabina, costellato di piccoli borghi e fortificazioni.
I Luoghi del Sacro si snodano invece tra gli edifici religiosi, un tempo centro del potere amministrativo e religioso:
esempi di assoluta bellezza, misteri e curiosità, come gli eremi.
I Luoghi dell’Arte conducono attraverso Palazzi storici, al tempo centri dell’arte che nascevano per volere delle famiglie nobili. Rimane ancora oggi intatto il passaggio di molti signori che hanno lasciato un’impronta indelebile su questi edifici storici.
Conclude questo itinerario un approfondimento sui Luoghi dei Mestieri, testimonianze del lavoro dell’uomo, di produzioni che li hanno fortemente connotati – come la lavorazione del legno, della ceramica, del ferro, - e ricordo di antiche arti che rischiano di andare perdute.
Clicca sulle immagini alla scoperta dell'Itinerario Arte&Storia: