Musei che parlano di noi
i musei dove è possibile conoscere altri pezzi di storia, cultura e tradizioni della nostra terra
![]() Logo Museo |
---|
![]() Ulivo in bronzo |
![]() Onci per l'olio |
![]() Chiesa di San Donato |
![]() Macina |
Museo dell'Olio
​
Percorso affascinante che conduce il visitatore alla scoperta dell'olio e dell'albero dell'ulivo. Suggestiva è la stanza della memoria dove voci e immagini di contadini raccontano l'olio più buono del mondo.
Per arrivare
Castelnuovo di Farfa
viale Regina Margherita, Palazzo Perelli
​
Apertura
Sabato, Domenica e Festivi (escluso 1 Gennaio, 1 Maggio, 25 Dicembre)
Feriali su prenotazione, pre gruppi minimo di 10 persone
Inverno: 10.30 - 11.45 - 13.00 - 15.00 - 16.45
Estate: 10.30 - 11.45 - 13.00 - 15.00 - 16.45 - 18.00
​
Contatti
Tel: +39 0765 36 370 // 347 17 88 288
Email: museoliosabino@gmail.com
​
Biglietti
Intero: 6€
Ridotto: 3€ (per ragazzi under18, giornalisti con tessera valida, gruppi con più di 20 visitatori)
​
Link Utili
www.comune.castelnuovodifarfa.ri.it
​
![]() Oggetto sabino |
---|
![]() Reperti sabini |
![]() Entrata del museo |
![]() Sala espositiva |
![]() Vaso sabino |
Museo Civico Archeologico
​
Nel museo sono esposti i reperti della prima civiltà sabina con oggetti unici nel loro genere e di un grande interesse storico come il trono del Re Sabino.
Per arrivare
Fara in Sabina
Piazza Duomo, 1
​
Apertura
dal Martedì alla Domenica: 9.00 - 13.00
Venerdì: 14.00-18.00
​
Orari di visita:
orario invernale:
orario estivo: 9-13 / 14-18
chiuso il Lunedi
Contatti
Tel: +39 0765 27 73 21
Email: museo@farainsabina.gov.it
​
Biglietti
2,50 euro a persona
Link Utili
![]() |
---|
![]() |
Museo Diffuso della Resistenza in Sabina
​
Itinerario storico di visita alla riscoperta dei luoghi della lotta clandestina contro l'occupazione nazifascista, le attività partigiane, la vita quotidiana durante la guerra, il dramma del Monte Tancia. Un percorso perfetto per gli studenti o per chi vuole immergersi a piedi o in bicicletta, alla scoperta di un bellissimo territorio e della sua storia.
Per arrivare
Poggio Mirteto
​
Apertura
Sempre aperto
​
Contatti
Tel: +39 347 18 26 234
​
Link Utili
Fb Museo-Diffuso-della-Resistenza-in-Sabina
![]() |
---|
Museo Archeologico
​
Si articola su 3 piani e presenta materiali e illustrazioni dell'evoluzione storica della Sabina, dal Paleolitico all'epoca romana. Conserva reperti della città di Cures, considerata la più importante dai Sabini del Tevere.
Per arrivare
Magliano Sabina​
via Sabina 19
​
Apertura
Martedì, Mercoledì, Venerdì: 9.00-12.00
Giovedì, Sabato Domenica: 9.00-12.00 // 15.00-18.00
​
Contatti
Tel: +39 0744 91 00 01
​
Link Utili
![]() Bunker Soratte |
---|
![]() Bunker Soratte |
![]() Bunker Soratte |
![]() Bunker Soratte |
![]() Cunicoli interni |
![]() Entrata Bunker |
Bunker Soratte
​
La più imponente opera sotterranea di ingegneria militare d'Italia, realizzata da B.Mussolini nel 1937, covo dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale e infine Bunker antiatomico per le più alte cariche dello Stato Italiano durante la Guerra Fredda. Un luogo straordinario, in cui è possibile toccare con mano la storia del '900.
Per arrivare
Sant'Oreste
via della Pace
​
Apertura
Una Domenica al mese - 10.30 // 15.30
Su prenotazione, per gruppi di almeno 10 persone
​
Contatti
Tel: +39 380 38 38 102
Email: bunkersoratte@gmail.com
​
Biglietti
Intero: 8€
Link Utili
​
![]() Rieti Sotterranea |
---|
![]() Rieti Sotterranea |
![]() Rieti Sotterranea |
![]() Rieti Sotterranea |
Rieti Sotterranea
​
A Rieti, sotto l'odierna via Roma, è possibile ammirare un meraviglioso scorcio dell'Italia sotterranea: i resti del viadotto romano costruito nel III secolo a.C., come conseguenza della conquista romana ed affiancato all'opera di bonifica della piana. Un mondo affascinante e sorprendente, testimone del passato della città di Rieti.
Per arrivare
Rieti
via Cavour
​
Apertura
Sabato ore 18.00
Domenica ore 11.00
Su prenotazione, per gruppi di almeno 10 persone
​
Contatti
Tel: +39 347 72 79 591 // 0746 29 69 49
Email: rietidascoprire@vodafone.it
​
Biglietti
Intero: 7€ - necessaria la prenotazione
Link Utili
​