top of page
SENSATION | NATURE
DISCOVER | MOVE
![]() | ![]() | ![]() |
---|
i luoghi del sacro
Dai tempi piuÌ€ remoti la Sabina eÌ€ stata un luogo di culto. Prima i sabini, e poi i romani, avevano numerosi luoghi dedicati ai pellegrinaggi e alla preghiera. Con l'arrivo degli Apostoli in Italia il Cristianesimo non tardoÌ€ a spargere le sue radici in questa terra. San Pietro era un ospite frequente, tanto che si pensa che fondoÌ€ la sede vescovile di Sabina a Vescovio. San Francesco regolarmente visitava la Sabina nei suoi continui spostamenti. Di centrale interesse eÌ€ sicuramente l’Abbazia di Farfa, tanto potente nel Medioevo, da mettere paura al Papa stesso.
bottom of page