uno spettacolo della Natura: il Farfa
Un'avventura da vivere, una natura da contemplare, una storia da scoprire: tutto questo è il Farfa
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
Compreso entro i confini comunali di Mompeo, piccolo abitato della Sabina, il Monumento Naturale Gole del Farfa protegge un territorio ancora abbastanza integro, ossia un bellissimo tratto del fiume Farfa, affluente di sinistra del Tevere, che in questi luoghi si inoltra in una piccola e suggestiva gola, dai versanti rivestiti di bosco. Si tratta di associazioni a dominanza di cerro e carpino, accompagnati da leccio nei settori sommitali più assolati. In prossimità del Farfa sono presenti essenze ripariali che formano una "foresta a galleria": sono salici e pioppi, cui si aggiungono ontani e carpini bianchi.
Il buono stato di conservazione dell'area, inserita non a caso tra i siti d'importanza comunitaria (Sic) e le zone di protezione speciale (Zps) dall'Unione Europea, è testimoniato dalla presenza di numerose specie animali. Le rupi della forra sono l'habitat d'elezione per uccelli come il falco pellegrino e il gufo reale, ma anche la localizzata rondine montana. Più comuni la ballerina bianca, il picchio verde ed il bel merlo acquaiolo. Tra gli anfibi vanno segnalati la salamandrina dagli occhiali e il sempre più raro ululone dal ventre giallo. Vairone, ghiozzo di ruscello, trota fario sono tra i pesci presenti, che dividono le acque pulitissime del Farfa con gamberi e granchi di fiume. Tra i mammiferi sono segnalati il tasso, la volpe, l'istrice, la donnola.
Le gole del Farfa sono uno dei luoghi più belli della Sabina, dal punto di vista naturalistico: un canyon spettacolare inciso dal torrente e rivestito da una rigogliosissima vegetazione.
Intorno al Farfa: Sabina on consiglia
Le Mole sul Farfa
Il Cantinone Rooms
Chiusa della Vasca
Il Gelso Nero
La Campagnola
Gli eventi a Mompeo
Festival Internazionale del Cortometraggio
​
Gli eventi a Castelnuovo di Farfa
Fiorile
Halloween Gothic Fest
​
Cosa fare a Mompeo:
# visita al borgo storico
# visita al Palazzo Baronale
# visita all'Oliveto secolare
# visita alla villa romana
Cosa fare a Castelnuovo di Farfa
# visita al borgo storico
# visita alla Chiesa di San Nicola di Bari
# visita alla Chiesa di San Donato, fuori il paese
# passeggiata ad anello nella campagna di Castelnuovo di Farfa